GRANIGLIA metallica angolosa
Tipo GP: l’abrasivo ha forma angolosa da nuovo ma, con l’utilizzo, tende ad assumere forma sferica. Con questa qualità di graniglia, all'effetto di massa si unisce un effetto di taglio. La G50 è utilizzata principalmente per sbavature e decalaminaggio.
• Durezza da 48 a 52 HRC
• Microstruttura: Martensite rinvenuta fine ed omogenea.
Indicato per fonderie, carpenterie metalliche, forgiati, industrie produttrici di resina, sigillanti e adesivi.
Tipo GL: più dura della GP, ha spigoli che si smussano con l' uso ed è caratterizzata da un effetto di taglio e di modificazione della rugosità. Utilizzando granulometrie fini, l' aspetto della superficie ottenuta sarà più chiaro e gradevole. Al contrario se si cerca una maggiore incidenza per ottenere una rimozione più importante di materiale, si utilizzerà una graniglia più grossa. Le GL sono utilizzate per operazioni di sbavatura, decalaminaggio o di preparazione delle superfici prima del rivestimento. La resa dei grani GL è superiore a quella dei GP.
• Durezza da 53 a 57 HRC
• Microstruttura: Martensite rinvenuta fine ed omogenea.
Tipo GH: graniglie angolose a durezza superiore, scelte per il loro potere abrasivo elevato e per l'effetto di taglio che genera un profilo di rugosità molto frastagliato favorevole all'aggancio. Il rendimento ottenuto con questi prodotti è molto elevato.
• Durezza > 64 HRC